Percorsi di Orientamento per le Scuole Secondarie di Primo Grado

Progetto senza titolo (13)

Cos'è il DM 233 ?

Il Decreto Ministeriale 233/24, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, stanzia 136.147.500 euro a favore delle Scuole Secondarie di Primo Grado, per realizzare percorsi di orientamento rivolti agli studenti dell’ultimo anno della scuola media. 

 

L’obiettivo è: 

  • valorizzare le potenzialità degli studenti,
  • favorire scelte scolastiche e formative consapevoli, 
  • contrastare la dispersione scolastica.

 

I moduli di orientamento dovranno essere della durata di 30 o 60 ore, come indicato dal decreto, e prevedere obbligatoriamente un esperto esterno e un tutor. 

 

Le attività potranno essere realizzate nel biennio 2024/2025 – 2025/2026, con l’obbligo di avviarne almeno il 30% entro il 31 dicembre 2025

Informazioni chiave

Progetto senza titolo (15)

Chi può partecipare?

Scuole Secondarie di Primo Grado 

(elenco in Allegato 1 del Decreto)

Progetto senza titolo (19)

Anni scolastici

2024/2025 – 2025/2026

Progetto senza titolo (17)

Destinatari delle attività

Studenti dell’ultimo anno della

Scuola Secondaria di Primo Grado

Progetto senza titolo (18)

Finalità del bando

Orientamento, valorizzazione dei talenti e

riduzione della dispersione scolastica

Le nostre proposte

Blogger, Influencer, TikToker: i lavori dietro lo schermo

Un progetto didattico per esplorare le professioni digitali e i social media. Scopri come nascono i contenuti online, le competenze necessarie per lavorare nel mondo digitale e rifletti sul ruolo degli influencer.

Tecnico Informatico: diventa un professionista del futuro

Un percorso didattico pratico e coinvolgente focalizzato sull'assemblaggio hardware, la cybersecurity, lo sviluppo web e le competenze digitali. Scopri come costruire un PC, proteggere i tuoi dati online, creare una pagina web e prepararti per le professioni del futuro nell'IT.

Futuro digitale con l'AI: scuola, lavoro e passioni nel mondo che cambia

Un progetto formativo che introduce gli studenti all'Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul mondo del lavoro e dell'istruzione. Gli studenti esploreranno l'etica dell'AI, le sue applicazioni in vari settori (turismo, lingue, scienze, materie umanistiche) e svilupperanno competenze digitali chiave (DigComp 2.2).

Alla scoperta di me: viaggio tra passioni, talenti e futuro

Un percorso di esplorazione personale per aiutarli a riconoscere le proprie emozioni, attitudini e interessi. Attraverso attività pratiche, laboratori e riflessioni guidate, gli studenti svilupperanno autostima, motivazione e consapevolezza per una scelta scolastica e
professionale informata.

Scrivici per ricevere maggiori informazioni